Blog o Facebook? Ecco cosa ti serve davvero per vendere

Blog o Facebook?   

2 strumenti tanto importanti per fare marketing e vendere di più. Ma quale scegliere? 

Sicuramente puoi sfruttare entrambi per promuoverti sul web, per far conoscere i tuoi prodotti o servizi, per diventare un punto di riferimento nella tua zona. 

Ma il blog ha una marcia in più!

Perché? 

Continua pure a leggere questo breve articolo per scoprire perché, se vuoi davvero farti notare online, ottenendo “massima resa con il minimo sforzo”, il blog è da preferire ai social. 

Blog o Facebook? Blog tutta la vita!

«Ma io voglio stare su Facebook e non mi serve il blog!»

Se anche tu pensi che Facebook sia lo strumento giusto per guadagnare di più, per “spingere forte” la tua attività, indipendentemente dal settore in cui operi, forse non sai che per essere sempre presente sui social è indispensabile spendere tanti soldi per sponsorizzare i tuoi post!

E sì, proprio così. 

Il “classico” post resta in vita per poco e a causa di una reach organica in calo ormai da anni raggiungerà un numero davvero limitato di utenti. Questo su Facebook e su qualsiasi altro social network.
E forse non hai considerato il fatto che creando contenuti “studiati a tavolino” (alla base di tutto c’è sempre la strategia di marketing!) per il tuo blog aziendale puoi prendere addirittura 2 piccioni con una fava:

  1. se gli articoli pubblicati sul tuo blog sono ottimizzati SEO, cioè rispettano le regole di Mister Google, sicuramente porteranno il tuo sito web tra i primi risultati di ricerca, intercettando così un gran numero di utenti (sempre nuovi). E al contrario del post Facebook che se non viene sponsorizzato (e la pubblicità sui social costa!) lo vedranno poche persone, il tuo contenuto SEO resterà sempre lì, nelle prime posizioni di Google per vendere!
  2. Puoi sfruttare il contenuto che hai pubblicato sul tuo blog per creare tanti mini post di valore per mantenere comunque viva la tua pagina Facebook personale o aziendale (senza sforzo e gratis!). 

In parole molto semplici, il blog lavora 365 giorni all’anno, il post Facebook – se hai fortuna – lavora “bene” solo qualche ora. Poi, sparisce. 

E questo è un aspetto da approfondire. 

Blog o Facebook: se vuoi durare, sul blog devi puntare!

Uno dei maggiori vantaggi offerti dal blog, piccolo o grande che sia, è proprio quello di “far durare” a lungo i tuoi contenuti. 

Ora, se sei qui a leggere è perché sai bene che essere presenti sul web, pubblicando i contenuti giusti, oggi è fondamentale per farsi notare e vendere di più. Ma se fino ad ora sei rimasto bloccato ai nastri di partenza, leggendo questi 2 punti che seguono non avrai più dubbi su quale strumento scegliere per promuovere la tua attività sul web: 

  • il blog è un dominio che appartiene a te (è tuo!) e i contenuti che pubblichi al suo interno sono pressoché eterni. 
  • Facebook non è tuo e i contenuti pubblicati saranno spazzati via al primo aggiornamento della pagina (a meno che non lasci aperti i rubinetti per promuovere i tuoi post di continuo). 

Blog o Facebook? Ora sai cosa scegliere. 

Ma c’è anche un’altra cosa che devi assolutamente sapere: i contenuti pubblicati sul blog sono più efficaci perché intercettano le ricerche degli utenti fatte sul web. 

Se ci pensi, infatti, quando hai bisogno di cercare informazioni su un determinato prodotto o servizio, fai una ricerca su Google tramite “parole chiave”.

E dove ti porta questa ricerca?

Nella maggioranza dei casi, agli articoli di un blog!

I contenuti sul blog, pertanto, intercettano una domanda consapevole. Quelli sui social, al contrario, rispondono a una domanda latente.

Poi, i contenuti social sono il frutto di un’idea immediata che viene messa subito online. Dietro non c’è il lungo lavoro di scrittura richiesto dai contenuti per il blog. Ed è anche per questo che è sempre meglio cominciare dal blog. 

Perché?

Ritorniamo al punto n.2 del precedente paragrafo: una volta scritto il contenuto per il blog, il lavoro più grosso è già fatto. E, quando è il momento di pubblicare sui social (perché mantenere la pagina Facebook aggiornata è comunque cosa buona e giusta!) sarà sufficiente riprendere in mano quel contenuto e adattarlo alla pubblicazione social, con la possibilità di suddividerlo in tanti post. 

Se vuoi fare davvero la differenza con il tuo marketing, segui i consigli di chi ha fatto content marketing vincente anche in settori poco digitalizzati

Blog o Facebook? Noi ti consigliamo di partire dalla creazione di contenuti ottimizzati (che si posizionano su Google e che i potenziali clienti trovano con facilità!), poi di pensare ai social. 

E con contenuti ottimizzati per il tuo blog, ovviamente “scritti in copy”, puoi davvero fare la differenza! Stiamo parlando di un investimento a medio e lungo termine per vendere meglio (magari a clienti alto spendenti) comunicando le cose giuste e puntando al posizionamento online per diventare un punto di riferimento per clienti e fornitori.

Proprio come abbiamo fatto per tanti nostri clienti, anche in settori poco digitalizzati, che ora hanno post blog che vendono 365 giorni all’anno. Abbiamo aiutato i nostri clienti a vendere prodotti e servizi da migliaia di euro!

Contenuti che abbiamo creato ad hoc per imprenditori e aziende che hanno capito che i vari post sui social network hanno la loro importanza, ma “durano” poco se non c’è un investimento continuo. 

Invece, noi vogliamo creare un posizionamento che premia nel lungo periodo con il minimo sforzo. E lo facciamo in modo strategico, insieme a te. 

Clicca qui e scopri da dove partire per avere un blog che vende senza pubblicità.